NUOVE INDICAZIONI PER CONTENIMENTO DIFFUSIONE COVID-19
LAVORIAMO IN SICUREZZA
Il Sanatorio Triestino applica, già dai primi giorni di marzo, rigorosi protocolli di ingresso alla Struttura nell’intento di salvaguardare al massimo la salute dei pazienti e del personale.
Per questa motivazione sono stati individuati accessi fisici distinti tra personale, pazienti ambulatoriali e pazienti in ingresso per degenza.
All’interno della struttura sono inoltre stati identificati dei percorsi differenziati per non generare situazioni di promiscuità.
È consentito ai familiari l’accesso programmato per fare visita ai degenti di RSA, chiamando il numero 040 9409222 dalle ore 14.30 alle ore 17.30.
Per poter parlare con parente degente contattare direttamente il centralino che, a seconda dell’area di degenza del paziente, inoltrerà la chiamata su un cordless predisposto all’uopo.
REGOLE PER L’ACCESSO AMBULATORIALE
- Può entrare in struttura solo l’interessato, eventuali accompagnatori attenderanno fuori.
- In ingresso ci si deve sottoporre a breve triage: misurazione della temperatura e domande mirate a inquadrare lo stato di salute e quindi determinare la possibilità di accedere
- Arrivare muniti di mascherina ed utilizzare sia in entrata che in uscita l’apposita soluzione idroalcolica per il lavaggio delle mani, anche se si indossano dei guanti protettivi.
Non presentarsi con troppo anticipo in struttura: è richiesto di arrivare 10-15 minuti prima dell’appuntamento (chi si presenta prima verrà accolto in struttura solo all’ultimo momento utile per eseguire le formalità amministrative e recarsi dal medico).
Le prestazioni private possono essere saldate anticipatamente mediante bonifico bancario all’IBAN IT92I0307502200CC8500155858; è in costruzione il portale per il pagamento diretto online.