Sanatorio Triestino: la Casa di cura con 120 anni di esperienza sanitaria e umana.
Fondato nel 1897 da due primari dell’Ospedale Maggiore – il dott. Teodoro Escher e il prof. Luigi Welponer –, il Sanatorio Triestino è stato costantemente ampliato e trasformato nel corso dei decenni.
Oggi il Sanatorio Triestino è un moderno complesso ospedaliero di oltre 7500 m2, in cui opera personale medico, tecnico e infermieristico di alto livello professionale.
Il rinnovo degli impianti è regolare, così come l’acquisto di innovative attrezzature sanitarie.
La struttura offre 108 posti letto, di cui 80 per degenze e cure medico-chirurgiche di pazienti assistiti dalle Aziende Sanitarie Regionali e Nazionali. Il Sanatorio Triestino è, infatti, convenzionato dal 1981.
In continua evoluzione, la Casa di cura implementerà i suoi servizi e aumenterà i suoi posti letto grazie alla realizzazione di un nuovo edificio di 4 piani, prevista nei prossimi anni.