(H) Open Week sulla Salute della Donna: dal 17 al 22 aprile Fondazione Onda apre le porte degli ospedali con i Bollini Rosa

In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si cele- bra il 22 aprile, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, or- ganizza dal 17 al 22 aprile l’ottava edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. Le strutture del network […]

Leggi

Trasferimento sede attivita’vaccinale

Si comunica che a partire da sabato 14 gennaio l’attività vaccinale che il Sanatorio Triestino eroga per conto di ASUGI verrà trasferita dalla Centrale Idrodinamica del Porto vecchio alla sede di via Rossetti 62.

Leggi

(H) Open Week sulla Salute della Donna: dal 20 al 26 aprile Fondazione Onda apre le porte degli ospedali con i Bollini Rosa

In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si cele- bra il 22 aprile, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, or- ganizza dal 20 al 26 aprile la settima edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. Le strutture del […]

Leggi

EFFETTUAZIONE TAMPONI RAPIDI

I tamponi antigenici rapidi sono prenotabili esclusivamente sul sito www.miodottore.it selezionando l’agenda rossa di via Rossetti N.B. le 2 agende del porto sono ad uso esclusivo dei lavoratori del porto

Leggi

Nuova Risonanza Magnetica al Sanatorio Triestino

Nuova Risonanza Magnetica (RM) ad alto campo (1,5T), di ultima generazione e all’avanguardia sul mercato, sia dal punto di vista di hardware che di software (una delle poche sul territorio nazionale a poter disporre di 49 canali). Il maggior numero di canali permette un notevole incremento del segnale digitale in ricezione (incremento rapporto Segnale/Rumore) e […]

Leggi

Diffusione contenimento COVID-19

AVVISO URGENTE AI PAZIENTI – MASSIMA ATTENZIONE -  Visto il DCPM del 04/03, nell’ottica di tutelare al massimo la salute delle persone assistite e del personale, la Direzione Sanitaria ha disposto le seguenti misure eccezionali. L’accesso alla struttura è consentito ESCLUSIVAMENTE dall’ingresso principale. L’interruzione delle visite ai ricoverati ed agli ospiti in RSA (eccetto l’accompagnamento […]

Leggi

Convenzione con ZSSDI

Da sempre vicini alle esigenze di salute e di benessere degli sportivi, il Sanatorio Triestino ed Eutonia Sanità e Salute Srl hanno da poco rinnovato la Convenzione con ZSSDI, il gruppo di 58 Squadre Sportive Slovene del Friuli Venezia Giulia, a favore degli atleti associati/tesserati iscritti. Si allega brochure con informativa. SCHEDA PROMOZIONE CONVENZ_ZSSDI2019  

Leggi

Giornata dedicata alla Prevenzione del Tumore al Seno

Anche quest’anno in occasione della Festa della Donna, la dott.a Monica Urbani, chirurgo generale presso il Sanatorio Triestino, offre visite senologiche a tariffa speciale per sensibilizzare le donne alla prevenzione del tumore al seno. Le visite sono prenotabili presso il nostro CUP telefonando entro l’8 marzo, per le giornate di venerdì 8 marzo e lunedì […]

Leggi

Conferimento della Medaglia Bronzea del Comune di Trieste alla Presidente del Sanatorio Triestino Bruna Giamperlati

Ieri, 25 settembre 2018, festosa e partecipata cerimonia nel Salotto Azzurro del Municipio di Trieste per il conferimento da parte del Sindaco Roberto Dipiazza, della Medaglia Bronzea del Comune di Trieste a Bruna Giamperlati, Presidente del Consiglio di Amministrazione della Casa di Cura Sanatorio Triestino. Ciò a titolo di riconoscimento di una pluridecennale attività professionale […]

Leggi

Nuova collaborazione di ricerca tra il Sanatorio Triestino S.p.A. e la Ulisse Biomed S.r.l.: La prevenzione del tumore della cervice uterina

L’importanza del test che rileva la presenza del virus HPV nelle cellule del collo dell’utero ha acquisito sempre maggiore rilevanza nell’ambito della prevenzione del cancro cervicale. Il virus HPV, infatti, è il principale agente eziologico del cancro cervicale, che rimane ad oggi uno dei pochissimi tipi di neoplasia efficacemente prevenibile. La presenza del virus può […]

Leggi
I nostri Professionisti

I nostri professionisti

  • dott. Willy Pierre Mercante

  • dott. Dario Angiolini

  • dott. Rolando Bertè

  • dott. Antonio Calgaro

  • dott.ssa Tiziana Canziani

  • dott. Giorgio Benedetti

  • dott. Luigi Borgioni

  • dott. Diego Collarini

  • dott. Pier Luigi de Morpurgo

  • dott. Maurizio Del Ben

  • dott. Pier Eugenio Kostoris

  • dott. Nicola Lizza

  • dott.ssa Cristiana Maganja

  • dott. Massimo Mascolo

  • dott. Pierpaolo Mazzuia

  • dott.ssa Manuela Nemez

  • dott.ssa Francesca Pipan

  • dott. Francesco Riccitelli

  • dott.ssa Desiree Salemi

  • dott.ssa Paola Sbisà

  • dott. Michele Sozzi

  • dott.ssa Monica Urbani

  • dott.ssa Laura Ukovich